PENSARE GLOBALMENTE AGIRE LOCALMENTE
e-mail:cabianca86@yahoo.it
Via M. Grappa 2 - 20060 MASATE (MI) c/o Cooperativa Monte Grappa - Referente : Castellazzi Virginio
venerdì 21 novembre 2008
Apre lo Sportello Infoenergia(orari anche a Masate e Basiano)
Ad illustrare gli obiettivi dell'iniziativa, dalle 11,00 presso la sala consiliare del municipio di Vaprio, i sindaci dei Comuni di Basiano, Grezzago, Masate, Pozzo, Trezzano, Trezzo e Vaprio, insieme ai responsabili di Infoenergia, il consorzio costituito dalla Provincia e dai Comuni che aprono sportelli sul loro territorio.
giovedì 20 novembre 2008
Taglio alberi alla discarica di Cavenago
Io personalmente ne ho contati 85! E' stato fatto un taglio selezionato, ovvero sono stati abbattuti alternativamente lungo il perimetro solo un tipo di alberi.
Abbiamo chiesto delle spiegazioni, ma CEM ambiente ci ha ignorato. Tre volte abbiamo chiesto spiegazioni e per tre volte non abbiamo ottenuto nulla.
Solo il direttore del Parco Rio Vallone, ci ha dato una spiegazione abbastanza tecnica motivata come un intervento di diradamento del filare.
A prescindere dalla motivazione, personalmente a me quello che manca sono gli 80 alberi. Come Circolo ci battiamo per avere più verde, sapere che da un giorno all'altro una S.p.a che nel suo nome mette "Ambiente" decide e abbatte un bosco mi da alqaunto fastidio.
Personalmente, visto che a noi non hanno risposto, vi invito a chiedere spiegazioni in merito al taglio inviando una e-mail a info@cemambiente.it , chissa che rispondano a voi.
Sergio
giovedì 13 novembre 2008
Raccolta Firme - Aggiornamento

Qui trovate anche la Valutazione di Impatto Ambientale fornito dalla Stucchi s.r.l
domenica 9 novembre 2008
Il Progetto "Dorsale Verde"
La Mappa della Dorsale Verde.
Se ne parla il:
20 novembre 2008
» Incontro pubblico sulla Dorsale Verde Nord Milano - area della Brianza orientale
ore 20,30 - VILLA GUSSI, via Mazzini, 41 - VIMERCATE
sabato 8 novembre 2008
Zero consumo di suolo. L'esempio di Cassinetta di Lugagnano
Guarda il video a questa pagina.
giovedì 6 novembre 2008
ZERO CONSUMO DI SUOLO : Convegno a Vimercate
L’Associazione per i Parchi del Vimercatese, con il patrocinio di agenda 21 del Vimercatese.
"Zero consumo di suolo: è possibile un nuovo progetto ecologico di territorio?"
Lunedi 3 Novembre si e' tenuto a Vimercate questo interessante convegno, seguite il link per informazioni.
sabato 1 novembre 2008
Riunione Soci

A tutti i soci, siete invitati martedì 4 novembre alla riunione che si terrà presso la nostra sede all'interno della cooperativa Primavera, in via Monte Grappa 2
1) Petizione contro l’impianto di smaltimento- conteggio delle firme e raccolta dei moduli di raccolta firme, analisi e decisioni sulle iniziative da prendere in futuro
2) Spazio libero, metodologia di lavoro e attività da intraprendere come Circolo
3) Formulazione di una proposta grafica e valutazione di alcuni preventivi in merito alla realizzazione di striscioni e bandiere
4) Situazione delle zone industriali dei comuni di Basiano e Masate dopo la lettera inviata alle aziende, discussione in merito ad altre eventuali iniziative da intraprendere..
5) definire la data per la cena sociale
6) valutare la possibilità di fare un notiziario con un riepilogo dei temi trattati in questo anno ( VAS,PGT, puliamo il Mondo, Impianto Stucchi e raccolta firme, Tang. Est, ecc.) da distribuire ai soci e da lasciare nelle biblioteche.
7) Varie ed eventuali
Mercato contadino - Inzago 1 Nov 2008
Il mercato contadino vuole sostenere l’agricoltura locale e i bisogni dei consumatori di prodotti freschi, genuini acquistati direttamente dal produttore .
Il paniere dei prodotti offerti dagli agricoltori della zona varierà dai formaggi alle verdure, dalle uova al riso, e poi ancora salumi, frutta, vini, tutto prodotto localmente o nei territori vicini.
Il mercato sarà inoltre effetuato nelle seguenti date: 6 dicembre 2008 e 7 febbraio 2009