PENSARE GLOBALMENTE AGIRE LOCALMENTE
e-mail:cabianca86@yahoo.it
Via M. Grappa 2 - 20060 MASATE (MI) c/o Cooperativa Monte Grappa - Referente : Castellazzi Virginio
giovedì 31 gennaio 2008
Visite Guidate nel Parco del Curone - Monte Vecchia
lunedì 28 gennaio 2008
Prima riunione del 2008
mercoledì 23 gennaio 2008
Nuova Zona industriale di Basiano, ex Gulf
Speriamo solo che come mostra il cartello esposto di fronte ai capannoni le arre circostanti siano presto "abbondantemente" piantumate.
Chi ci crede?
lunedì 21 gennaio 2008
Lettera ai Soci e Simpatizzanti
Il Circolo ha ufficialmente aperto la stagione 2008 delle iniziative e con queste anche il tesseramento, la tessera è quella scelta dopo il sondaggio fatto via e-mail, tra le 9 proposte, il tema è quello del clima, ed era sul clima, infatti, la prima iniziativa, ma un'altra novità fa parte della stagione 2008, ed è l’aggiunta di Basiano nel nome della nostra Associazione Circolo Ecologico la Ca’ Bianca Masate - Basiano, perché crediamo veramente nell’Unione dei due comuni.
Noi prevediamo di fare altre iniziative sul clima e altre di carattere più locale per coinvolgere soci e cittadini dell’unione, per sensibilizzare sempre di più l’opinione pubblica sulla tutela dell’ambiente e del territorio.
Quindi invito tutti i soci ha rinnovare anche quest’anno l’adesione al Circolo, invito anche i nostri simpatizzanti che condividono le nostre stesse idee, ma che non fanno ancora parte del Circolo o di qualche altra associazione ambientalista, di aderire e di darci una mano per sviluppare meglio le nostre idee e trasformarle in iniziative da proporre a livello locale, perché più siamo e più cose riusciamo a fare.

Questa è la nuova tessera e il costo dell’adesione al Circolo è di 10Euro.
Chi fosse interessato al rinnovo o all’adesione come nuovo socio, può inviarmi la sua adesione via e-mail o contattarmi telefonicamente, oppure aspettare la prima riunione soci che a breve andremo a fare.
Virginio : c.virginio@alice.it Tel.0295761296
domenica 20 gennaio 2008
mercoledì 9 gennaio 2008
Il film di Al Gore, "Una scomoda verita'"
Ingresso GRATUITO, vi attendiamo numerosi!!
martedì 8 gennaio 2008
Petizione in favore dell idrogeno
Sergio
La petizione in favore dell idrogeno in Italia ha raggiunto quota 500.000 firme, prende ora uno slancio internazionale e punta decisa ad affrontare una prossima importante tappa.
Servono 5.000.000 di firmatari per proporre un emendamento alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) che si terrà nel 2009 in Danimarca (COP-15).
Firma anche TU la Petizione Internazionale per l Idrogeno > H2petition.net
e partecipa alle discussioni sul nuovo Blog > blog.H2petition.net
Obiettivi raggiunti:
- Stefano Pino promuove in TV la proposta di legge alla trasmissione "camera oscura" di Oliviero Toscani su Music Box (canale di SKY)
> vedi il video dell intervista - Legge proposta al parlamento italiano
> leggi articolo - Idrogeno per auto, che fine ha fatto la proposta di norme per i distributori multienergy? Il punto con il deputato dell Ulivo Michele Bordo.
> leggi articolo - Commissione europea stanzia 470 milioni di euro per le auto ad idrogeno e altrettanti le aziende. In più sovvenzione annuale di mantenimento.
> leggi articolo - Prima autostrada ad idrogeno in Italia sul passo del Brennero
> leggi articolo
Nuove scoperte scientifiche:
- Idrogeno ricavato dallo zucchero > leggi articolo
- Le nanoparticelle rivoluzionano le celle a idrogeno > leggi articolo
- L idrogeno si potrà trasportare anche allo stato solido > leggi articolo
domenica 6 gennaio 2008
Polpette avvelenate!!
In rete ho scoperto anche questo sito: http://www.bocconiavvelenati.it
Sergio
...
A mandarti i migliori auguri di buon anno è B.B. ( Circolo La Ca' Bianca di Masate ).
Insieme agli auguri volevo anche informarti del fatto che i Soliti Ignoti ( si fa per dire...), i Signori e Padroni del territorio per il semestre durante il quale possono portare a spasso le loro doppiette, hanno seminato il Parco del Rio Vallone, almeno nel territorio di Masate, di polpette avvelenate.
Obiettivo dichiarato è lo sterminio delle terrificanti volpi, colpevoli, oltre che di esistere, di concorrere con loro nella caccia a quella selvaggina di cui si sentono ovviamente gli unici aventi diritto, anche se loro uccidono per "divertirsi" e le volpi per sfamarsi.
Gli effetti collaterali di questa pratica sono come sempre la morte di tutti gli altri animali che direttamente o per via della catena alimentare entrano a contatto con questo veleno: rapaci diurni e notturni e carnivori piccoli e grandi di tutte le speci, selvatici e domestici.
Ieri mentre pulivo il bosco sono stato avvicinato da una coppia di amici in lacrime, di ritorno dalla sepoltura del loro cane, avvenuta dopo orrenda morte per una delle polpette in questione. E mi hanno detto di altri episodi analoghi avvenuti negli ultimi giorni.
Non so se sia possibile fermare la strage, ma perlomeno facciamo che non passi sotto silenzio.
Ciao.